Il presidente CSVnet Piemonte all’Assemblea di ANCI Piemonte

Giaime è stato invitato a partecipare al panel "Politiche sociali e per l'amministrazione condivisa"
Primo appuntamento istituzionale per il Presidente CSVnet Piemonte Daniele Giaime che è stato invitato da ANCI Piemonte a prendere parte al panel per discutere di politiche sociali e amministrazione condivisa che si è svolto lo scorso sabato 11 ottobre nella suggestiva cornice del Castello di Cavour a Santena (TO) nell’ambito della 43^ assemblea regionale di ANCI Piemonte.
Un momento importante di confronto tra le istituzioni regionali e il mondo del volontariato che ha visto insieme a Giaime la partecipazione di Marco Musso - Vice Direttore Welfare Regione Piemonte, Franco Ripa - Vice Direttore Sanità Regione Piemonte, Ellade Peller - Referente coordinamento enti gestori dei servizi sociali del Piemonte e Fulvia Pedani - Presidente ANDOS.
Il dibattito ha affrontato tre temi importanti per la realizzazione di politiche sociali capaci di rispondere in maniera concreta ai bisogni dei cittadini e per dare attuazione all’amministrazione condivisa: formazione, rete e collaborazione. Nel panel sono emerse le criticità (necessità di formazione dei funzionari pubblici e dei volontari, di risorse, di tempi e spazi per la coporgettazione) ma anche le tante potenzialità dell’amministrazione condivisa e la consapevolezza che questa è la modalità da seguire.
“È stato un importante momento di confronto e di crescita su tematiche che vanno diffuse e consolidate – commenta Giaime - L’amministrazione condivisa è un dispositivo che deve sempre più entrare a far parte della cultura e della pratica amministrativa delle politiche socio assistenziali locali, ciò al fine di coinvolgere attivamente e proficuamente tutti gli attori del territorio e realizzare un welfare efficace ed efficiente. Gli assi di discussione del panel sono stati dei focus centrali per il tema dell’amministrazione condivisa e grazie all’esperienza che abbiamo maturato in questi anni sulla coprogettazione e coprogrammazione abbiamo potuto apportare il nostro contributo al dibattito, anche e soprattutto verso amministratori e funzionari delle pubbliche amministrazioni. L’evento ha poi rappresentato il contesto ideale per presentare la Scuola di amministrazione condivisa che CSVnet Piemonte e ANCI Piemonte, in una prospettiva lungimirante e di concretezza, realizzeranno in collaborazione nel corso dei prossimi mesi sul territorio regionale”.